SPEDIZIONE GRATUITA DA 80€ IN PENISOLA ITALICA
Sconto 10%, 15%
Spada Roland realizzata a Toledo.
Con lama da 94 cm in acciaio inossidabile inciso.
Rolando fu uno storico comandante dei Franchi al servizio di Carlo Magno e conte della marca di Bretagna. Morì nella battaglia di Roncisvalle per mano dei Vasconi il 15 agosto 778. Le truppe di Carlo Magno, di ritorno dall'assedio di Saragozza, subirono un attacco da parte delle tribù basche aiutate dai musulmani nel passo pirenaico di Roncisvalle. La ristrettezza del passaggio e il peso delle armi dell'esercito carolingio favorirono la riuscita dell'imboscata alle retrovie dei Franchi.
In questo tragico episodio morì Roldan, ma la leggenda lo fece passare negli annali della letteratura (Chanson de Roldan, Rolandstat, Orlando Furioso, ecc.) come il paladino, che con la sua spada magica "Durendal", dono del suo signore Carlo Magno, e con il corno “Olifante” affrontò 100.000 Saraceni. Con un colpo di spada aprì un valico tra i Pirenei che ancora oggi si chiama “Bréche de Roland”.
Durandarte o Durandal era la spada di Orlando, paladino e nipote di Carlo Magno.
Quando fu nominato cavaliere all'età di 17 anni, Rolando ricevette dalle mani di Carlo Magno la spada, una spada che custodiva diverse reliquie e che Roland menziona dopo aver rotto la roccia su cui cercò di spezzare Durandarte, affinché non cadesse nel mani degli infedeli baschi (prova della qualità di quest'arma leggendaria), e che sono: un dente di San Pietro, il sangue di San Basilio, i capelli di San Dionosio, nonché il mantello di Santa Maria.
Una spada di alta qualità dell'esclusiva collezione "Spade storiche, fantastiche e leggendarie" prodotta da MARTO.
Certificato di qualità e origine, prodotto a Toledo.